Le cascate di Stroppia, con il loro maestoso salto di 500m, si aggiudicano il primato italiano! Si trovano in alta valle Maira, nel comune di Acceglio in località Chiappera.
Ai piedi delle cascate è presente un parcheggio molto ampio dove puoi lasciare il tuo mezzo gratuitamente. In tutta l’area è vietato campeggiare liberamente, ma è presente un campeggio attrezzato poco prima del parcheggio.

Come arrivare alle cascate?
Il sentiero Dino Icardi, ben segnalato in giallo e blu, parte dai 1650 m del parcheggio e porta al Lago Niera a 2302 m. Richiede circa 3 ore di camminata piuttosto ripida e poco ombreggiata. Il sentiero è quasi interamente costituito da piccoli sassi che rendono il percorso impegnativo e scivoloso. Il frastuono della cascata accompagna i suoi visitatori durante tutto il percorso. Quando il vento gioca con l’acqua regala un gradevole rinfresco e meravigliosi arcobaleni.
Nel tratto finale bisogna attraversare piccoli corsi d’acqua che rendono scivolosa la salita sulle rocce scavate negli anni ’40 dagli Alpini. Con un po’ di agilità e attenzione si raggiunge il Rifugio Stroppia a 2260 m. È dotato di 12 posti letto, le chiavi devono essere richieste alla Trattoria Colle Maurin a Chiappera. Purtroppo, a causa del Coronavirus, quest’anno il servizio è sospeso.

Superato il rifugio finalmente si attraversa il primo salto della cascata principale. Davanti alla potenza dell’acqua e il panorama sulla valle non si può che sentirsi appagati nonostante la fatica.

Dove nascono le cascate di Stroppia?
Proseguendo sul sentiero si supera il Passo dell’Asino (2309 m) e, dopo circa 15 minuti, si raggiunge il Vallonasso di Stroppia. Qui si trova il Lago Niera, gioiello incastonato tra le montagne, da cui nascono le cascate.

Ma il sentiero non finisce qui!
A questo punto abbiamo percorso solamente i primi 4 km del sentiero Icardi. Infatti esso prosegue aa anello ancora per 10 km con altri 500 m di dislivello. Noi eravamo già felici di aver raggiunto il lago, perciò abbiamo mangiato il nostro pranzo al sacco e, dopo un piccolo riposino, siamo tornati sui nostri passi. Stanchi ma felici, con i polmoni pieni di aria pulita e la soddisfazione di chi è riuscito a raggiungere un obiettivo bello alto 😂🗻

Weekend in Val Maira?
Vorresti dedicare più giorni a questa meravigliosa valle? Ti consigliamo il sentiero dei Ciclamini oppure puoi scollinare in val Grana.
Conoscevi queste cascate?
Se non hai ancora avuto il piacere di ammirarle salva l’articolo e mandalo ai tuoi amici per organizzare una giornata immersa nella natura.
Indicazioni e commenti concisi e precisi. Grazie
Grazie. Cerchiamo di dare tutte le informazioni di base utili per poter organizzare una piacevole gita 😊