Ci siamo trasferiti in van: il sogno diventa realtà

Il 10 giugno, dopo anni a fantasticare e mesi di preparazione e progettazione, siamo partiti. 

La passione per il viaggio ha radici molto profonde in Marco che sogna un grande viaggio fin da piccolo (leggi qualcosa in più qui). Piano piano ha trasmesso questa passione anche a me, incitando la mia anima avventuriera a manifestarsi. In 7 anni abbiamo vissuto tantissime esperienze (le abbiamo in parte raccontate qui sul blog e sul canale YouTube) che ci hanno fatto crescere molto. Abbiamo capito che partire senza una data di ritorno sarebbe stato il nostro più grande sogno nel cassetto. 

Il progetto iniziale

Van a Vezza d'Alba con tramonto
Vezza d’Alba

Da motociclisti super appassionati avevamo inizialmente optato per la traversata dell’Asia su due ruote. La data di partenza sarebbe stata dopo la mia laurea. Purtroppo ciò è avvenuto durante la pandemia di Covid perciò abbiamo dovuto rimandare. Continuando a viaggiare in moto ci siamo però accorti di quanto questo mezzo, che era stato fonte di grande divertimento e felicità, stava iniziando a porci dei limiti. Non era più il mezzo per la libertà, non ci permetteva di fare tutto quello che avremmo voluto durante i viaggi. Così abbiamo iniziato a pensare prima ad un fuoristrada con tenda da tetto ed infine a un van. 

La scelta del mezzo

Abbiamo optato per un furgonato compatto, funzionale, ma anche con un minimo di comfort. Volevamo un mezzo che ci desse la possibilità di imboccare anche strade sterrate e più strette.
Dopo mesi di ricerche (siamo andati a vederne uno addirittura a Roma, andata e ritorno in un giorno, delusione totale) abbiamo trovato il nostro van ad Asti, vicino a casa. 

Ti presentiamo Wollemby

È un Ducato del 1995, 1900 turbo Diesel, allestito dalla Papillon, lungo 5m. Ha tutto ciò che può servire: bagno con doccia, cucina, stufa, boiler e una comoda dinette. Il letto? È basculante: di giorno rimane attaccato al soffitto, consentendo l’utilizzo dello spazio sottostante senza problemi, mentre di notte si tira giù ed è già pronto per essere usato.

Abbiamo avuto parecchie difficoltà con la bombola del GPL che hanno messo alla prova la nostra pazienza e sanità mentale. Inoltre abbiamo apportato numerose modifiche per migliorare aspetto, funzionalità e comodità.

Marco che toglie la ruggine ai divanetti del van

Gli obiettivi di questo viaggio

Viaggiare ci ha sempre dato tanto: non solo esperienze positive, divertimento, relax e avventura, ma anche imprevisti e difficoltà. In quei momenti abbiamo messo alla prova la nostra relazione, la nostra capacità di gestire situazioni stressanti e problematiche. Ci siamo rimboccati le maniche e in qualche modo siamo riusciti a risolvere. Anche perché poi, quando si torna da un viaggio, bisogna avere qualcosa da raccontare no? 😅

Il nostro van sulle montagne dell'alta Valle Maira, Piemonte
Alta Valle Maira

In questa avventura speriamo di crescere, conoscere posti, storie e culture nuove. Aprire la mente a nuovi modi di vivere e punti di vista diversi. Siamo pronti a qualsiasi tipo di esperienza, dal volontariato al workaway, insomma vedremo cosa succederà. Per ora ci muoveremo in Europa per mettere alla prova il mezzo e la convivenza in 5 m.

Se anche tu vuoi viaggiare con noi continua a seguirci qui sul blog, ma anche su Youtube, Instagram, Facebook e Pinterest.

2 commenti su “Ci siamo trasferiti in van: il sogno diventa realtà”

  1. Ciao mi chiamo Marco è già come te… vi ho scoperti da poco e devo dire che mi avete conquistato con la vostra semplicità e modo di fare/vivere.. sarò con voi x un po’ non per curiosare ma per apprendere… sì perché mi piace molto ciò che state facendo e trovo lodevole il modo in cui lo raccontate,certo Marco non offenderti ma Sofia starei x ore ad ascoltarla,racconta con una semplicità…ho fatto vedere alcuni vostri video a mia moglie e anche lei vi trova fantastici… abbiamo un bimbo di 2 anni e spero prenda passione anche lui nei viaggi cosa che oggi gli piace moltissimo avendo noi una roulotte…che dire a presto e complimenti vivissimi x tutto continuate così.. un abbraccio Marco

    1. Ciao, ti ringraziamo per queste bellissime parole! Commenti come il tuo ci danno la carica per continuare in questo progetto. Crediamo che poter essere se stessi e seguire le proprie passioni siano due cose davvero importanti nella vita. Noi riusciamo a farlo viaggiando e raccontando, sia qui che su YouTube, le nostre esperienze. Hai proprio colto l’aspetto che amiamo di più: la semplicità con cui viviamo le nostre giornate e con cui vogliamo condividere le informazioni che immagazziniamo viaggiando.
      Sicuramente tuo figlio sta vivendo delle super avventure nella vostra roulotte che non scorderà mai!!
      Quindi benvenuti su Wollemby!! 🚐

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.