Quanto costa viaggiare in Bosnia?

Stai pensando di visitare la Bosnia e vuoi farti un’idea del budget che ti servirà? In questo articolo ti diamo tutte le informazioni su quanto costa la vita in Bosnia: cibo, attrazioni, carburante ed internet.

Se ti sei perso il primo articolo in cui spieghiamo gli aspetti più generali per un viaggio in questo paese (documenti, assicurazione, assistenza sanitaria) clicca qui.

Tutto ciò che scriviamo è frutto della nostra esperienza di 10 giorni in Bosnia nel Marzo 2023.

Che moneta si usa in Bosnia?

Non c’è l’€ ma il marco convertibile bosniaco (KM).

Ti consigliamo di portare un po’ di contanti con te per poi scambiarli nei negozi di excange che trovi nelle città principali. Il tasso di cambio è sempre stato in linea con quello ufficiale che trovi su Google. Quindi si trovano negozi davvero onesti. Se invece vuoi prelevare KM direttamente da un ATM in Bosnia sappi che le commissioni si aggirano attorno ai 7€.

1 KM = 0,50€

Trucchetto

Quando prelevi all’estero da un ATM non accettare mai il tasso di cambio che ti propone. Così facendo i soldi verranno cambiati, ma col tasso di cambio della tua Banca italiana. Rimane comunque alto, ma si risparmia un pochino

Quanto costa mangiare in Bosnia?

Ci siamo stupiti molto dei prezzi al supermercato. Certi prodotti sono davvero costosi, soprattutto sughi per la pasta, biscotti, salumi. Quindi fare la spesa costa quasi come in Italia.

Noi cerchiamo sempre di fare una pausa pranzo veloce e low cost acquistando qualche prelibatezza locale in panetteria, loro la chiamano “pekara”. Non puoi assolutamente lasciare il paese senza aver assaggiato il bureck: si tratta di pasta sfoglia con all’interno carne, formaggio o verdure. Lo troverai in tutti i Balcani.
I prezzi in panetteria sono molto bassi, come pure nei piccoli baracchini che vendono frutta e verdura fresca.

Preferisci sederti comodo ad un tavolo e goderti un bel piatto caldo?
Non preoccuparti, mangiare al ristorante non è caro. Noi abbiamo assaggiato i Ćevapčići nel migliore ristorante in centro a Sarajevo indicato dalla nostra guida. Abbiamo speso 6€ a testa. Considerando che eravamo nel cuore della capitale, una decina di salsicce grigliate accompagnate da cipolla e crema di formaggio, non è per nulla caro.

Attrazioni bosniache: sono costose?

Buone notizie, i prezzi sono molto buoni e accessibili per tutte le tasche. Per la maggior parte abbiamo pagato biglietti al di sotto dei 5€, mentre a Sarajevo i musei costano circa 6€.

Prezzo del carburante

A Marzo 2023 il prezzo si aggirava attorno a 1,40€/l. Contando che nello stesso periodo in Italia costava 1,80€/l ci ha fatto molto piacere fare il pieno qui, senza preoccuparci troppo dei km macinati.

Internet in Bosnia: funziona in roaming?

Tasto dolente!
Non funziona qui il roaming, perciò non puoi utilizzare la tua SIM italiana.
La Vodafone offre diversi pacchetti per i turisti. Noi avevamo bisogno di più GB possibili ad un prezzo ragionevole. Perciò abbiamo scelto l’offerta 30 GB per 20€ valida per 30 giorni. Sicuramente non economica, ma non ci sono molte alternative.
Le altre compagnie telefoniche offrono prezzi simili.

Ecco quanto abbiamo speso in 10 giorni in Bosnia

Contando veramente tutto: spesa, mangiare fuori, carburante, autostrada, attrazioni e campeggi (3 notti), abbiamo speso in totale 377€ in due persone per 10 giorni. Ecco i grafici per capire meglio i costi del nostro viaggio in Bosnia.

costi bosnia
costi bosnia

Per questo articolo è tutto, spero di esserti stata utile. Nel prossimo approfondirò tutto ciò che può interessare ai camperisti. Quindi se viaggi in camper, van, caravan o tenda non perdertelo!

Alla prossima! Insegui sempre i tuoi sogni 💙

2 commenti su “Quanto costa viaggiare in Bosnia?”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.