Risparmiare in viaggio: 10 APP utili!

Tutti cercano di risparmiare in viaggio! Ognuno in modo diverso. In questo articolo ti parliamo di 10 APP che possono aiutarti a risparmiare su carburante, cibo, internet, pernottamento, e tour guidati. Scommettiamo che trovi almeno una APP che ti è utile?!

1_ Come risparmiare sul carburante

Pensando a come risparmiare in viaggio, la prima cosa che viene in mente è sicuramente il carburante. Mai come in questo periodo sono utili queste APP per individuare il benzinaio più economico per fare il pieno e continuare il tuo viaggio. Di seguito ti elenchiamo i paesi e le applicazioni da scaricare per questo sevizio.

  • Portogallo: MAIS GASOLINA
  • Spagna: GASALL
  • Francia: STATIONS CARBURANT
  • Scandinavia: FUELFINDER-SCANDINAVIA
  • Grecia: FUELGR
  • Italia: PREZZI BENZINA
  • Austria, Germania, Lussemburgo: FUEL FLASCH
  • Olanda: FUELNODE
  • Slovenia: CENA GORIVA SLOVENIJA
  • Polonia: TUTANKUJ
  • Bosnia: FMT FBIH OIL INFO
  • Repubbliche Baltiche: BALTIC PETROLEUM
  • Romania: PECO ONLINE- PRETURI BENZINA-MOTORINA SI GPL
  • Macedonia: GORIVO.MK:CENA NA NAFTA

Per i paesi mancanti non abbiamo trovato un’APP con questo servizio, se l’hai trovata condividila nei commenti.

2_MyLPG.eu

Utilizzi il GPL? Questa APP ti indicherà le stazioni di servizio più vicine ed economiche rispetto alla tua posizione o ad un indirizzo da te inserito. Sono segnalate sia zone per fare il pieno alla tua macchina, ma anche per caricare le bombole.

3_ WifiMap

Chi non è rimasto senza GB in viaggio?? Molti comuni offrono reti wifi gratuitamente per i turisti. Quando non sono disponibili ci si può affidare a questa APP che proporne reti di biblioteche, ristoranti e/o bar con l’ultima password registrata dagli utenti.

4_ Park4Night

Su questa APP trovi davvero tanti modi per risparmiare in viaggio per chi fa un viaggio on the road in camper o tenda. All’interno puoi trovare:

  • campeggi
  • parcheggi per sosta diurna/notturna
  • spot in libera nella natura
  • aree picnic
  • aree scarico/carico
  • fontane dell’acqua
  • lavanderie a gettoni

Tutti sono continuamente aggiornati con recensioni di persone che hanno usufruito di questi servizi.

5_ XE valuta tasso cambio

Se anche tu ti sei trovato a fare calcoli matematici assurdi per capire il prezzo di qualcosa in un paese dove non c’è l’€ puoi trovare utile questa app per controllare in tempo reale i tassi di cambio.

6_ Workaway: come risparmiare sul pernottamento

Il pernottamento di solito è la parte più cara del viaggio. Utilizzando questa piattaforma potrai trovare vitto e alloggio in cambio di un aiuto. Di solito vengono richieste 5 ore al giorno per 5 giorni la settimana.

Puoi iscriverti sulla piattaforma come singolo o come coppia (50€ all’anno) in questo modo se viaggi con il/la tuo/a compagno/a non dovrete separarvi.

Risparmiare in viaggio: workaway. Raccolta olive in Sardegna

I lavori possono essere molto diversi: aiuto con animali, raccolta frutta/verdura, babysitter oppure pulizia delle camere in un hotel/ostello. Puoi scegliere cosa ti interessa di più e imparare tantissime cose. In Sardegna siamo stati ospitati da una bellissima famiglia che ci ha veramente coccolati. In cambio li abbiamo aiutati nella raccolta di olive. Un’esperienza indimenticabile!

In questo modo si viaggia gratuitamente lavorando e imparando tante cose. Inoltre permette di entrare in contatto con la cultura del posto, il modo di vivere dei local e la loro storia. Per esempio a noi piacerebbe molto imparare a fare i formaggi, abbiamo trovato e contattato un’azienda austriaca e slovena che propongono questo tipo di attività. La piattaforma è davvero piena di risorse e possibilità!

7_ Too Good To Go: risparmiare in viaggio sul cibo

Vuoi mangiare spendendo poco e salvando cibo che altrimenti verrebbe buttato via? Scarica l’APP, guarda se nelle vicinanze ci sono locali che aderiscono all’iniziativa e ritira una magic box. Per pochi € ti viene consegnato un pacco con del cibo avanzato che verrebbe buttato via. Ad esempio una panetteria potrebbe inserire dei tranci di pizza e delle brioches invendute. Noi di solito cerchiamo di spendere poco a pranzo per poi coccolarci un po’ a cena. Questo è un ottimo modo per evitare sprechi e risparmiare!

8_ Freetour.com

Una città visitata con una guida che spiega storia, significati e curiosità è tutta un’altra esperienza. Come sappiamo un tour guidato può richiedere davvero tanti soldi perciò ecco la soluzione! Si tratta di un gruppo di local che propongono una visita guidata della loro città con tanti consigli per viverla appieno. In cambio a fine tour dai una mancia. Questa iniziativa la trovi in tutto il mondo e in più lingue.

Ti racconto la nostra esperienza. Eravamo a Cracovia e in poche ore avevamo già finito il tour della città (tralasciando i musei). Ci sembrava impossibile che una città così piena di storia lasciasse così poco. Ad un certo punto siamo stati attirati da una voce italiana che spiegava a un gruppetto di persone come dare un’occhiata alla chiesa senza dover pagare il biglietto 😂. Il ragazzo aveva un ombrello con scritto “free tour”. Allora ci siamo informati su internet e ci siamo aggregati. Il ragazzo era italiano, ma viveva a Cracovia da parecchi anni. Era molto preparato e simpatico. Lo abbiamo ascoltato per un’ora al mattino e due al pomeriggio per il tour nel quartiere ebraico. In questo modo la nostra visita a Cracovia da delusione è diventata una vera scoperta pieni di significati così importanti da conoscere!

La nostra guida ci ha anche detto che, soprattutto quando fa i tour in italiano, molti turisti sgattaiolano via prima che finisca il tour in modo da evitare il momento della mancia finale. Crediamo sia giusto riconoscere il valore del tempo e della conoscenza condivisa degli altri. Ognuno lascia quello che può e che crede possa valere il tour.

Che dici di questa iniziativa? Noi la troviamo davvero un’idea bellissima e utile per risparmiare in viaggio.

9_ Maps.ME

Se sei in vacanza in una zona in cui hai pochi GB, questa APP sarà sicuramente utile per risparmiarne. Ti scarica la mappa offline del posto in cui vuoi andare. Inoltre sono disponibili percorsi di trekking o in bici. Ma non è finita qui perché ci sono anche consigli turistici: attrazioni e luoghi di interesse da non perdere.

10_ Spotted by Locals

Organizza il tuo viaggio sulla base dei consigli di chi vive nel luogo che vuoi visitare. Evita le classiche zone acchiappaturisti (dove assumi la forma del pollo da spennare) e scopri posti meno battuti, ma molto più autentici. L’APP si può usare offline.


Quale APP già usi e quale non conoscevi ma ti sarà utile? Ne utilizzi altre? Ci farebbe molto piacere se le condividessi con noi! 😊

Manda questo articolo ai tuoi amici viaggiatori, potrebbero aver bisogno di alcune di queste APP!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.