Dopo aver vissuto per 3 anni sul nostro van e aver percorso la Via della Seta fino in India possiamo parlarti delle cose che sono state davvero indispensabili per noi e darti qualche consiglio.
All’inizio abbiamo avuto qualche difficoltà a selezionare ciò che ci potesse servire. Ognuno di noi è abituato ad avere moltissime cose, spesso usate pochissimo e accumulate nel garage o nella “stanza dei pasticci” (come la chiama mia mamma).
Vivere in un van di 5 m ci ha fatto riflettere molto sul nostro bisogno di avere sempre più cose.
Qual è il significato di questi oggetti?
A cosa servono realmente?
Che emozione ci fanno provare e per quanto tempo?
Già nel primo mese abbiamo capito che alcuni oggetti non li avremmo mai usati, mentre altri sarebbero stati fondamentali per avere un minimo di comfort nella vita in van.
Vogliamo parlarti proprio di questi ultimi per avere un punto di partenza della tua personale lista degli indispensabili in camper.
Grazie all’affiliazione Amazon, solamente acquistando un prodotto tramite i nostri link, potrai supportare il nostro progetto senza alcun aumento del prezzo!
Cosa serve in van: bagno
Bidet
Da buoni italiani non ci siamo fatti mancare il bidet nella nostra casa su ruote. Sembra quasi un elmetto, è universale, si adatta ad ogni tipo di wc. Semplicemente indispensabile!
Bacinella mille usi
L’abbiamo acquistata principalmente per fare il bucato, ma è stata utile in molte altre occasioni. Questa bacinella è richiudibile, perciò salvaspazio!
Gli indispensabili in cucina
Pentola forno
Chi ama cucinare il cibo in forno e magari preparare pizze, torte e pane? Noi non volevamo rinunciare a questo tipo di cottura. Abbiamo scoperto la pentola-forno Kasanova che funziona come tre utensili diversi. È composta da una griglia, una pentola profonda e se le unisci insieme fungono da forno. Cosa si può desiderare di più? Purtroppo Kasanova non la vende più, ti lasciamo un valido sostituto qui.
Set di pentole
Questo set lo utilizzavamo già in moto perché molto compatto. Sono due padelle e due pentole antiaderenti che si incastrano una dentro l’altra. Tra l’altro questo set entra perfettamente nella pentola kasanova. Perciò in poco spazio si hanno tante pentole per cucinare. Il set lo trovi qui, ovviamente ce ne sono di diversi tipi in base anche a quante persone siete in camper.
Scolapiatti richiudibile
Semplicemente fondamentale per poter appoggiare le stoviglie appena lavate e lasciarle scolare prima di asciugarle. La particolarità? È richiudibile perciò da chiuso diventa piatto occupando pochissimo spazio. Scoprilo qui.
Spazzatura
Tasto dolente per chi vive in van. Lo spazio è molto poco perciò a volte è difficile organizzarsi per fare la differenziata. Noi semplicemente teniamo separata la spazzatura utilizzando un sacchetto diverso per ogni tipologia e cerchiamo di svuotarli ogni volta che troviamo i cassonetti. Abbiamo trovato questa spazzatura richiudibile molto comoda. Oltre a risparmiare spazio quando non è molto piena, si può attaccare praticamente ovunque.
Cosa non può mancare in van per sicurezza e stoccaggio di oggetti
Estintore
Si spera sempre di non dover usare un’estintore sul proprio van, ma è importante essere attrezzati. Questo che abbiamo comprato è molto piccolo, ha un diametro di 82 mm, è alto 295 mm e pesa 1,35 Kg. È omologato MED e può spegnere 3 diversi tipi di incendi provocati da: gas, liquidi (idrocarburi) o materiali secchi (carta, legno).
Kit acquatravel per filtrare l’acqua durante il carico
La sicurezza dell’acqua nella tanica del van è molto importante! Perciò ci siamo dotati di questo filtro a sedimenti. Il set include anche una busta di sanificante per igienizzare e disinfettare il serbatoio delle acque chiare. Inoltre è già presente un tubo allungabile e il doccino, utile anche per farsi la doccia all’esterno del van. Ti consigliamo di acquistare un altro adattatore per il tubo dell’acqua diverso da quello già presente nel kit. Fondamentale per poter fare rifornimento di acqua da diversi tipi di rubinetti.
Oscurante termico finestre
Inizialmente eravamo scettici sul suo reale funzionamento. Subito dopo il primo utilizzo ci siamo invece accorti che isolava veramente bene, sia dal freddo che dal caldo. Purtroppo le ventose si staccano facilmente, bisogna inumidirle per migliorare la tenuta. Ovviamente devi cercare l’oscurante specifico per il tuo modello di camper.
Cunei
L’abbiamo utilizzati 3/4 volte per livellare il mezzo durante la sosta notturna. Ideali per chi non ama dormire o cucinare in pendenza. Ricordati che se utilizzi i cunei in libera sei multabile nei paesi che non lo consentono. Questo perché diventa campeggio e non più sosta. Vivendo in camper, quindi facendo sempre libera, per noi è importante evitare qualsiasi cosa possa essere ritenuta “illegale”. Perciò evitiamo di utilizzarli. Se però tu vorrai sostare nelle aree specifiche per camper o nei campeggi potrebbero essere utili.
Tasca per porta
Se non è già in dotazione è utile aggiungere una tasca porta oggetti sulle portiere dell’abitacolo. Noi abbiamo aggiunto questa della Fiamma, molto spaziosa e robusta.
Sacchetti per vestiti sottovuoto
Quando si parte per un viaggio, soprattutto se per molti mesi, potresti incontrare un freddo improvviso o un caldo che non avevi previsto. È quindi importante portare vestiti di scorta per ogni evenienza. Come fare per utilizzare meno spazio possibile? Noi abbiamo optato per questi sacchetti con misure diverse. Una volta riempiti si succhia l’aria fuori con una pompetta a mano per metterli sottovuoto. In questo modo il sacchetto si riduce anche della metà del suo spazio, dipende da quanti vestiti metti dentro! Il bello di questi sacchetti è che sono utilissimi anche in casa.
Porta telefono per cruscotto
Se non hai un navigatore e ti affidi a Google Maps è comodo avere un porta telefono robusto. Noi ci stiamo trovando molto bene con questo. È dotato di un sistema che permette di modificare la larghezza dello spazio che accoglie il telefono. Inoltre ha sia una ventosa che un adesivo, lo si può attaccare al vetro o direttamente al cruscotto.
Stendibiancheria richiudibile
Utile per stendere biancheria intima o qualche maglietta. Piccolo, richiudibile e lo puoi attaccare ovunque sia fuori che dentro il tuo van. Noi lo utilizziamo molto quando ci troviamo in posti in cui non è possibile aprire il tendalino o non ci sono alberi dove attaccare il filo per stendere. Lo puoi trovare qui, ce ne sono di diverse forme e grandezze, valuta qual’è quello perfetto per te.
Speriamo di essere stati utili per selezionare gli oggetti più importanti per poter vivere in modo confortevole sul tuo camper. Se hai altri consigli scrivili nei commenti!
Ciao ragazzi, vi seguo e siete fonte di ispirazione per mollare tutto e vivere full time viaggiando! Sono alla ricerca del furgone per partire. Volevo chiedervi se l’avete comprato gia’ omologato camper per andare all’estero in modo da non avere problemi. Grazie e buone avventure!
Ciao Andrea, grazie siamo molto felici di poter essere d’esempio per dare quella piccola spinta per seguire i tuoi sogni. Il nostro camper era già omologato e allestito dalla Papillon, anche se è un po’ vecchio gli interni sono ancora molto belli. Allestirsi un camper da soli è un po’ più complicato, ma non impossibile. Se hai altre domande siamo disponibili.
Ciao ragazzi! Che esperienza incredibile e coraggiosa! Davvero complimenti! Posso chiedervi se siano importanti tendalino e aria condizionata? Sto organizzando un viaggio in van e sto cercando di capire a cosa posso rinunciare e a cosa no! Grazie mille
Ciao e grazie. Tendalino indispensabile per riparare un minimo da sole e pioggia. Aria condizionata dipende dove vai. Noi non ce l’abbiamo e siamo sopravvissuti, ma certe volte può essere davvero pesante se fa troppo caldo. Occhio che per avere l’aria condizionata nella parte abitativa ci va un impianto elettrico molto potente. Se invece vai in campeggio non c’è problema perché ti attaccherai alla 220.