Portogallo: regole per la sosta libera in camper

Le regole in Portogallo per pernottare nel proprio camper sono cambiate da Gennaio 2021. Prima di organizzare il tuo viaggio è importante conoscerle per evitare di incorrere in sanzioni salate.

Il Portogallo offre tantissimi spots davvero suggestivi e unici dove piazzare il camper e goderti il panorama. Per questo il Portogallo è sempre stato una delle mete più amate dai camperisti. Infatti 300 mila all’anno decidono di passare da qui!

Guarda il video con le prime tappe nelle Algarve.

Purtroppo però, non tutti i possessori di camper sono rispettosi dell’ambiente, delle altre persone e degli spazi comuni. Anche noi, che siamo stati in Portogallo col nostro camper a Marzo 2022, abbiamo visto camperisti irrispettosi che occupavano mezzo parcheggio con: tendalino, sedie, tavoli, barbecue e chi più ne ha più ne metta. In questo modo le altre persone dovevano rinunciare ad andare in spiaggia perché non c’era posto per parcheggiare il loro mezzo. Se si vuole campeggiare e tirare fuori tutto l’armamentario che ci si è portati dietro, si paga un campeggio dove hai la tua piazzola e puoi fare quello che vuoi (nei limiti delle regole di convivenza).

Questi comportamenti, in aggiunta a persone che lasciano la loro spazzatura o scaricano direttamente i loro liquidi senza farsi alcun problema, hanno generato parecchio malcontento. Pensate che i portoghesi sono uno dei popoli con più camperisti in Europa. Perciò arrivare al punto di farsi odiare significa che veramente si è andati oltre i limiti della decenza!

Questo malcontento si sente!

Ci sono divieti ovunque di sosta diurna e addirittura divieto di transito per camper e roulotte. Spesso non si può nemmeno raggiungere il parcheggio vicino alla spiaggia, ma bisogna lasciare il camper lontano e poi raggiungerla a piedi. Per carità, muoversi fa bene e a noi piace camminare, ma non per tutti è così! Insomma non ci si sente così accolti. In più abbiamo avuto anche una brutta esperienza legata proprio a questo tema.

Nel comune di Sagres non ci sono molte possibilità di sosta libera. Abbiamo deciso di sostare per la notte in uno dei parcheggi del supermercato riservato ai camper. Erano le 23 e stavamo per andare a coricarci quando ad un certo punto sentiamo delle voci e poi… Si, ci hanno tirato qualcosa sul camper.
Ci siamo spaventati davvero! Se c’è qualche problema si può discuterne senza questi gesti che avrebbero potuto anche farci qualche danno.
Avevamo letto su Park4night, app che utilizziamo sempre per trovare tutto ciò che può servire a un camperista, che altre persone avevano già vissuto un’esperienza simile.

Guarda il video con il commento a caldo dell’avvenuto.

Le nuove regole per la sosta libera

A causa di tutto ciò il governo portoghese ha deciso di introdurre nuove regole per la sosta libera. Inizialmente molto severe, poi sono state ridefinite. Il Decreto a cui si fa riferimento è il Decreto Legge n° 102-B/2020
A Gennaio 2021 infatti era stato vietato il pernottamento su qualsiasi mezzo ricreativo al di fuori dei campeggi. Le ultime regole, invece, permettono la sosta al massimo per 48 ore nello stesso comune. Come facciano a sapere da quanto tempo un camper sia parcheggiato nello stesso posto non si sa. Ma la legge è questa, come tale va rispettata.
Nel parcheggio vicino alla Praia de Falesia abbiamo letto che i carabinieri vengono a fare le foto alle targhe e se dopo due giorni il camper si trova ancora lì viene fatta una multa dai 60 ai 300€.

In questa ultima modifica si allude alla possibilità che i camperisti che decidano di farsi geolocalizzare iscrivendosi ad un app, che ad ora non è ancora stata creata, abbiano delle agevolazioni. Questo ovviamente va a ledere alcuni diritti troppo importanti di libertà personale. Per questo le associazioni di camperisti si stanno battendo molto perché ciò non avvenga.

Per quanto riguarda i Parchi Naturali e nelle Aree Natura 2000 il divieto è sempre attivo. In questo caso la sanzione si alza e può arrivare fino a 600€.

Quindi dove si può parcheggiare??

In bassa stagione i controlli sono minori, ma durante l’estate la storia cambia. Oltre ad utilizzare l’app park4night dove i camperisti scrivono le loro esperienze, consigliamo di valutare la zona dove vuoi pernottare qui. Su questo sito puoi trovare tutte le regole per la sosta libera aggiornate sui comuni portoghesi. Sono segnalati: stazioni di servizio per scarico carico, parcheggi e aree per camper autorizzati. Basta inserire la zona che ti interessa e avrai subito i punti GPS a disposizione.


Parti da qui per organizzare il tuo itinerario in Portogallo. Ecco le spiagge più belle delle Algarve con tutti i PUNTI GPS che abbiamo utilizzato noi.

2 commenti su “Portogallo: regole per la sosta libera in camper”

  1. Ciao ragazzi,
    Sto valutando l’idea di prendere una Tiny house su route da utilizzare in Portogallo.
    Non trovo però argomenti a riguardo sul posizionamento, immagino possa essere paragonata ad una roulotte?
    Avete già delle esperienze simili e cosa consigliarmi?
    Grazie mille
    Un saluto
    Massimo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.